Dai giorni più bui alla luce: la straordinaria lezione di Viktor Frankl

“Ciò che deve far luce, deve prima sopportare di bruciare.” –

Non possiamo sempre scegliere ciò che accade, ma possiamo scegliere il senso da dare a ciò che viviamo. Il dolore può distruggerci o può forgiare la nostra forza più grande.

Forse oggi ti senti perso, intrappolato, stanco di lottare. Ma ascolta: ciò che stai attraversando non durerà per sempre. Ogni cicatrice che porti è la prova che hai attraversato il fuoco e sei ancora qui. Più forte. Più vivo. Più luminoso.
Non avere paura del fuoco dentro di te. Lascialo bruciare. Perché quando sarà il momento, illuminerai il mondo.

friends sitting in a park

Il dono di sentire profondamente

Vivere a cuore aperto C’è una forza invisibile che scorre nelle vene di chi è capace di sentire profondamente. È una qualità che a volte sembra essere un peso insopportabile, una fiamma che arde senza tregua ma allo stesso tempo è un dono raro, qualcosa che illumina ogni sfumatura dell’esistenza con una luce intensa e …

Il coraggio di cambiare: oltre la paura

Nonostante il desiderio di migliorare, il primo passo fa paura. Perché? Come possiamo affrontare questa transizione con fiducia, sapendo che ci stiamo avvicinando a una vita più allineata con i nostri valori? La trappola della zona di comfort La zona di comfort è un’area psicologica in cui ci sentiamo al sicuro.  È il luogo dove …

La tua integrità vale più dell’ingiustizia che subisci

C’è un momento nella vita di ciascuno di noi in cui ci rendiamo conto che il mondo non è sempre giusto. Alcune persone, quelle che dovrebbero dare il buon esempio, quelle da cui ci si aspetta integrità, spesso dimostrano il contrario. Che si tratti di un capo che si prende il merito del tuo lavoro, …

people, sun, nature

L’urgenza di essere visti e compresi

Hai mai sentito quella fitta al cuore? Quella sensazione che, non importa quanto tu parli o quanto tu mostri ciò che senti, nessuno davvero vede te, la tua essenza? Ti accorgi di quanto sia difficile quando, proprio mentre speri di essere ascoltato, senti solo muri intorno, occhi che non guardano oltre la superficie, orecchie che …

Crescere con un genitore emotivamente assente: le ferite che nessuno vede

Ci sono genitori che sono fisicamente lì, ma emotivamente altrove. Vivono nella tua stessa casa, condividono lo stesso tavolo, ma non sanno vedere chi sei. Non c’è una carezza, un “come stai” che vada oltre la superficie, nessun rifugio in cui sentirsi veramente accolti. E così cresci imparando a proteggerti da solo, a cercare quel …

Il trauma generazionale

Quando il peso degli altri diventa il nostro Quanta fatica costa vivere con persone che non riescono a capirci? A volte, ci sembra di parlare senza mai essere ascoltati veramente, di cercare di spiegare, ripetere, insistere… eppure le parole restano sospese, inascoltate. È un peso enorme, soprattutto quando accade in famiglia, nelle relazioni, dove ci …

Le storie di una generazione: tra incertezze e futuro

Ti svegli ogni mattina e tutto sembra uguale, stesse dinamiche, stessi pensieri. Ti chiedi perché sei costretto a sopportare tutto questo. C’è qualcosa in te che brilla, una luce che vorresti far vedere al mondo. Tuttavia, l’ambiente in cui ti trovi, fatto di legami interpersonali freddi, relazioni che non riescono a valorizzare la tua autenticità …

Fidati della vita, ogni fine è un nuovo inizio

La vita a volte, può sembrare insostenibile, come se fossimo intrappolati in un vicolo senza uscita. Ma c’è una verità universale che dobbiamo ricordare: ogni fine è un nuovo inizio. Ogni difficoltà, ogni perdita, ogni momento buio ci prepara per una nuova opportunità, un nuovo amore o una nuova amicizia. Proprio quando sembra che tutto …